La targa dedicata ad Antonino Caponnetto (https://corrierefiorentino.corriere.it/foto-gallery/toscana/15_aprile_09/lapide-caponnetto-dietro-cestino-89ac360c-decc-11e4-b5f2-b91cc30dbff5.shtml) , il magistrato che ha guidato il pool antimafia di Palermo, durante la notte tra sabato e domenica 18 agosto è stata spaccata: era nei giardini di lungarno del Tempio da 21 anni e nessuno l’aveva fino a ora mai toccata. «Si tratta di un atto vandalico mirato – secondo Salvatore Calleri presidente della Fondazione che porta il nome del magistrato – che arriva dopo che si sono verificati dentro il giardino Caponnetto episodi di pestaggio con regolamento di conti tra albanesi negli ultimi 15 giorni oltre a tentativi di molestie nei confronti di giovani donne, regolarmente denunciati». Così inizia un articolo presente sul “Corriere Fiorentino”, inserto del Corriere della Sera, di oggi. Su questa vicenda Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Salvatore Calleri, che ha denunciato ancora una volta il problema dell’insicurezza come un problema ormai avvertito diffusamente in città, e non solo a Firenze. La voce Uno sfregio alla memoria, un monito per il presente (https://hopemedia.it/uno-sfregio-alla-memoria-un-monito-per-il-presente/) è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia (https://hopemedia.it) . Source: https://www.youtube.com/watch?v=1rDVcZXbogQ